Salta al contenuto principale

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A)

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 11:26

La Provincia è l’autorità competente al rilascio delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA) regionali, ai sensi del 4° comma dell’art. 22 della L.R. 11.05.2006 n. 4. L'autorizzazione integrata ambientale per i complessi produttivi rientranti nelle attività di cui all'allegato VIII, Parte Seconda al D.Lgs. 152/06 è rilasciata nel rispetto delle linee guida per l'individuazione e l'utilizzo delle migliori tecniche disponibili, emanate con uno o più decreti ministeriali. La Provincia, nel determinare le condizioni per il rilascio delle AIA, fermo restando il rispetto delle norme di qualità ambientale, tiene conto dei seguenti principi generali:

  • devono essere prese le opportune misure di prevenzione dell'inquinamento, applicando in particolare le migliori tecniche disponibili (MTD)
  •  non si devono verificare fenomeni di inquinamento significativi;
  • deve essere evitata la produzione di rifiuti, a norma del D.Lgs. 152/2006; in caso contrario i rifiuti sono recuperati o, ove ciò sia tecnicamente ed economicamente impossibile, sono  eliminati evitandone e riducendone l'impatto sull'ambiente, a norma del medesimo decreto legislativo;
  • l'energia deve essere utilizzata in modo efficace;
  • devono essere prese le misure necessarie per prevenire gli incidenti e limitarne le conseguenze;
  •  deve essere evitato qualsiasi rischio di inquinamento al momento della cessazione definitiva delle attività e il sito stesso deve essere ripristinato ai sensi della normativa vigente in materia di bonifiche e ripristino ambientale.

Modulistica


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Problemi in città